STOP BOLLETTINO QUOTIDIANO COVID. LA SCUOLA CONTINUA CON RILEVAZIONE SIDI
- La Redazione
- 28 ott 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Arriva stamattina, direttamente dal neo-ministro della Salute Orazio Schillaci, l’imminente novità riguardo il bollettino quotidiano dei casi da Covid-19: “A 6 mesi dalla sospensione dello stato d’emergenza, e in considerazione dell’andamento del contagio da Covid-19, ritiene opportuno avviare un progressivo ritorno alla normalità nelle attività e nei comportamenti, ispirati a criteri di responsabilità e rispetto delle norme vigenti. Anche in base alle indicazioni prevalenti in ambito medico e scientifico, si procederà alla sospensione della pubblicazione giornaliera del bollettino dei dati relativi alla diffusione dell’epidemia, ai ricoveri e ai decessi, che sarà ora reso noto con cadenza settimanale, fatta salva – precisa – la possibilità per le autorità competenti di acquisire in qualsiasi momento le informazioni necessarie al controllo della situazione e all’adozione dei provvedimenti del caso”.
Rilevazione casi covid a scuola
Per quanto riguarda gli istituti scolastici, già a partire dal 16 settembre, è possibile consultare la rilevazione dei casi Covid attraverso il portale SIDI.
La “Rilevazione epidemiologica nelle scuole” è stata aggiornata e semplificata e prevede tre sezioni articolate in quesiti:
A. Personale docente per il quale è stata accertata positività al COVID-19;
B. Personale ATA per il quale è stata accertata positività al COVID-19;
C. Studenti per i quali è stata accertata positività al COVID-19
Le Istituzioni scolastiche devono accedere settimanalmente all’applicativo presente sul SIDI ed inserire i dati relativi alla settimana, a partire dalle ore 7.00 del venerdì e fino alle ore 14.00 del martedì successivo alla settimana di riferimento.
di VALENTINA ZIN
Kommentare